

corsi groovy town
NON E' MAI TROPPO TARDI PER INIZIARE VIENI A PROVARE!
- Lezioni di danze urbane per tutte l'età
- Lezioni di gruppo e private
Se ti piace ballare, SEI NEL POSTO GIUSTO!


REGOLAMENTO
Corsi:
I corsi partono se viene raggiunto il numero minimo di 6 allievi. Iniziano la prima settimana di settembre e terminano a fine maggio. Se, per assenze varie, a lezione sono presenti 3 o meno allievi, l’insegnante si riserva il diritto di cancellare la lezione.
Corsi per bambini:
Le iscrizioni ai corsi per bambini e teenager sotto i 18 anni devono essere sottoscritte da un genitore o da un rappresentante legale, il quale è tenuto a lasciare un contatto telefonico reperibile in caso di avvisi importanti.
Calendario scolastico:
Le lezioni seguono il calendario scolastico con le rispettive vacanze (giorni festivi infrasettimanali compresi).
Salute:
Firmando Certifico che mio/a figlio/a gode di buona salute e non presenta controindicazioni alla pratica sportiva non agonistica ed è in possesso di un'assicurazione personale infortuni. L’insegnante declina ogni responsabilità in caso di infortunio, incidente causato o subito durante la frequenza del corso.
Frequenza:
L’allievo/a è tenuto/a a frequentare il corso con la massima regolarità. Le assenze dovranno essere comunicate quanto prima all’insegnante.
Privacy:
I dati raccolti con la presente scheda d’iscrizione sono destinati a essere archiviati nel pieno rispetto delle vigenti normative e non sono destinati alla comunicazione a terzi o alla diffusione.
Autorizzo riprese audio visive durante le lezioni che potrebbero essere utilizzati sulla pagina Instagram dell’insegnante (nel massimo rispetto degli allievi).
Responsabilità:
L’insegnante non può essere ritenuta responsabile per smarrimenti, perdite, furti, danni a cose o a effetti personali. La salute e la sicurezza dell’allievo sono la priorità dell’insegnante. L’insegnante non si ritiene responsabile per danni fisici o infortuni che sorgono prima, durante o dopo aver frequentato i corsi di ballo. Gli allievi e i loro genitori si assumono ogni responsabilità per disturbi fisici presenti prima o che sopraggiungono durante o dopo aver partecipato alla lezione. L’insegnante non si fa carico di costi legati ad infortuni o malattie sopraggiunte prima, durante o dopo il corso. È responsabilità dell’allievo o del suo genitore munirsi di assicurazione contro tali rischi.
Sala da ballo:
La sala va lasciata in ordine e pulita! Entrando in sala bisogna togliere le scarpe usate esternamente o coprirle con gli appositi copri scarpe che si trovano all’entrata. È vietato toccare gli specchi e vario materiale senza il permesso dell’insegnante. È inoltre vietato introdurre all’interno della sala cibi o bevande, fatta eccezione per borracce personali o bottiglie contenenti acqua. SEVERAMENTE VIETATA LA GOMMA DA MASTICARE!
Abbigliamento:
Durante le lezioni non è permesso indossare scarpe utilizzate all'esterno! È consigliato indossare scarpe con la suola chiara e un abbigliamento comodo per sentirsi a proprio agio. Capelli legati.
Lezioni:
I genitori non possono assistere alle lezioni, fatta eccezione su comunicazione/invito da parte dell’insegnante!

INIZIO CORSI LUNEDÌ 1 SETTEMBRE 2025
La prima lezione di prova è GRATUITA !
E’ imperativo SALDARE la RETTA ENTRO la SECONDA LEZIONE!
Essa conferma, insieme alla consegna del formulario completato e firmato,
L’ISCRIZIONE AL CORSO!
Pagamento tramite versamento bancario :
Elisa Ofria – 6648 Minusio
Banca Stato – 6596 Gordola
IBAN : CH72 0076 4305 8428 Y000 1
SCONTI: 10% dal 2. membro della stessa famiglia
CASSE MALATI:
Siete pregati di informarvi presso le vostre Casse Malati se beneficiate di una copertura di una parte dei costi per la promozione della salute.
FREQUENZA, ANNULLAMENTI:
Se l’allievo non partecipa al corso non ha diritto al recupero delle lezioni perse. Solo in caso di impossibilità di partecipazione al corso causa malattia o infortunio che si protraggono a lungo, l’allievo deve presentare tempestivamente all’insegnante un Certificato Medico. In tal caso l’allievo potrà ricevere un rimborso delle lezioni perse in forma di BUONO (che verrà scalato l’anno successivo al momento dell’iscrizione ad un nuovo corso di ballo) previa discussione con l’insegnante. In caso di temporanee limitazioni, l’insegnante ha diritto di modificare il piano dei corsi o in casi eccezionali di annullare le lezioni. In tal caso l’allievo non ha diritto a riduzione di prezzo e/o nemmeno rimborsi.

