
CORSI
GROOVY TOWN
HIP- HOP 4-6 anni
​​​
-
MOVIMENTO E COORDINAZIONE
Attraverso passi base dell’Hip Hop, giochi e piccole coreografie, i bambini sviluppano equilibrio, postura e coordinazione motoria in modo divertente e naturale. -
ESPRESSIONE CORPOREA E CREATIVITÀ
Vengono stimolati a usare il corpo per comunicare emozioni, favorendo la libertà espressiva, la fantasia e la fiducia in sé stessi. -
RITMO E MUSICALITÀ
Con attività a tempo di musica, imparano a riconoscere il beat, seguire il ritmo e muoversi in armonia, migliorando l’ascolto attivo e il senso del tempo. -
SOCIALITÀ E COLLABORAZIONE
Lavorando in gruppo su giochi, esercizi e coreografie, imparano a rispettare gli altri, aspettare il proprio turno e condividere esperienze, sviluppando empatia e spirito di squadra. -
BENESSERE FISICO E DIVERTIMENTO
Il movimento dinamico e giocoso favorisce lo sviluppo motorio globale, rafforza i muscoli, migliora la resistenza e contribuisce a uno stato di benessere generale… sempre con il sorriso!
Cosa imparano i bambini e perché fa bene

HIP- HOP 7-10 anni
​​​​​
-
TECNICA E CONSAPEVOLEZZA DEL CORPO
I bambini imparano movimenti più strutturati dell’Hip Hop (bounce, groove, isolazioni, footwork), migliorando precisione, coordinazione e controllo motorio. -
ESPRESSIONE E IDENTITÀ
Viene incentivata la libera espressione e l’interpretazione personale dei movimenti, aiutando i bambini a conoscere se stessi, rafforzare l’autostima e comunicare con il corpo. -
MUSICALITÀ E RITMO
Attraverso esercizi più complessi, imparano a contare la musica, seguire il tempo, ascoltare le variazioni ritmiche e applicare questi elementi nella danza. -
MEMORIA E CONCENTRAZIONE
L’apprendimento di sequenze coreografiche aiuta a sviluppare memoria, attenzione e capacità di seguire istruzioni, elementi utili anche in ambito scolastico. -
RELAZIONI E LAVORO DI SQUADRA
Lavorando in gruppo, imparano a collaborare, rispettare i turni e accettare la diversità, rafforzando la capacità di relazionarsi e di sentirsi parte di un team.
Cosa imparano e perché fa bene

Questa fascia d’età è perfetta per costruire basi solide nella danza, mantenendo un clima giocoso ma più strutturato.
HIP- HOP 11-17 anni
Cosa imparano e perché fa bene
​​​​​
-
TECNICA E STILE PERSONALE
-
I ragazzi apprendono tecniche specifiche dell’Hip Hop e dei suoi stili (Hip Hop, Popping, Locking, House, Breakdance), sviluppando controllo, fluidità e capacità di adattare i movimenti al proprio corpo e al proprio stile.
-
ESPRESSIONE E IDENTITÀ CREATIVA
La danza diventa un mezzo per esprimere emozioni, raccontare sé stessi e trovare la propria voce artistica, rafforzando fiducia, autostima e consapevolezza emotiva. -
MUSICALITÀ AVANZATA E IMPROVVISAZIONE
Lavorano sul ritmo, le pause, i beat nascosti e la relazione corpo-musica. Vengono introdotti esercizi di freestyle per stimolare creatività, spontaneità e capacità di improvvisazione. -
DISCIPLINA E CRESCITA PERSONALE
Coreografie più complesse e sessioni più strutturate aiutano a sviluppare determinazione, costanza, capacità di affrontare le sfide e superare i propri limiti con impegno. -
SPIRITO DI GRUPPO E INCLUSIVITÀ
Il lavoro in team promuove collaborazione, rispetto, comunicazione e condivisione. L’ambiente della cultura Hip Hop incoraggia l’inclusione e l’accettazione delle differenze.

In questa fascia d’età, l’Hip Hop diventa non solo una forma di allenamento e svago, ma anche uno strumento potente di crescita personale, espressiva e sociale.
HIP- HOP adulti
Cosa imparano e perché fa bene
​​​​​
-
TECNICA, MOVIMENTO E COORDINAZIONE
Attraverso l'apprendimento delle basi dell’Hip Hop, migliora la mobilità, il controllo del corpo, la coordinazione e la postura anche in età adulta. -
ALLENAMENTO COMPLETO E DINAMICO
Ogni lezione è un mix di cardio, tonificazione e stretching, che stimola il sistema cardiovascolare, rafforza i muscoli e migliora la resistenza, senza la noia dell’allenamento tradizionale. -
LIBERTÀ ESPRESSIVA E GESTIONE DELLO STRESS
La danza permette di scaricare tensioni, esprimere emozioni e liberare energia, favorendo un equilibrio tra corpo e mente e aiutando a ritrovare leggerezza mentale. -
SFIDA PERSONALE E CRESCITA CONTINUA
Ogni lezione è un’occasione per mettersi in gioco, uscire dalla zona di comfort e migliorare gradualmente, lavorando sulla consapevolezza di sé. -
SOCIALITÀ E AMBIENTE INCLUSIVO
Il corso si svolge in un clima accogliente, senza giudizio né competizione, dove ogni persona può sentirsi libera di essere sé stessa, condividere la passione per la musica e creare nuove connessioni.
